L'Albergo La Posta Arezzo si trova a Badia al Pino, piccolo borgo toscano in Val di Chiana vicino alla città di Arezzo.
L'Albergo mette a disposizione dei suoi ospiti ampie terrazze prendisole con vista sulle colline della Val di Chiana, che con le Colline del Chianti e la Valle del Casentino formano uno degli angoli più prestigiosi della Toscana.
Accoglienza, Attività e Servizi
per un comodo e piacevole Soggiorno.
Pulizia e Cordialità sono i nostri punti di forza
Scopri il Paesaggio, gli Eventi e i Sapori di una terra straordinaria: la Toscana, a pochi passi da Emilia-Romagna, Umbria, Marche e Lazio.
Cortesia e Ospitalità, una struttura intima e confortevole, Albergo La Posta (3 Stelle) si trova vicino alla città di Arezzo.
L'Albergo La Posta è situato a tre minuti di auto dall'Autostrada casello di Arezzo e a dieci minuti di auto dallo Stadio di Arezzo "Città di Arezzo" visita il sito: www.albergo-laposta.it Richiedi informazioni Telefono 0575 410527 In sostituzione del vecchio stadio cittadino il 24 Settembre 1961 fu inaugurato il nuovo stadio che ha sempre ospitato le partite casalinghe dell'U.S. Arezzo. Lo stadio è di proprietà del comune e per questo si chiama comunale di Arezzo. Nel 2006 è stato ribattezzato "città di Arezzo". Nei primi anni furono disponibili soltanto la tribuna e la maratona per poi esser aggiunta la curva nord il 20 febbraio 1965 portando la capienza da 8000 a 10000 spettatori. Il 19 settembre 1982 fu aperta al pubblico la seconda curva dello stadio aggiungendo altre migliaia di spettatori alla capienza totale dell'impianto. In occasione della visita pastorale di Papa Giovanni Paolo II°, il 19 e 20 settembre 1992, alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro fu ristrutturata la tribuna, la sala stampa, gli spogliatoi e i corridoi interni la struttura. Subito dopo la conclusione del campionato 2003-2004 la curva nord fu demolita e ricostruita molto più capiente portando da 2000 a 5000 spettatori la propria capienza. La nuova curva fu battezzata "Lauro Minghelli" in onore del capitano amaranto scomparso nel 2004 a causa del morbo di Gehrig. Questa nuova miglioria a portato all'inagibilità della pista di atletica in quanto la nuova curva è stata costruita sopra una parte della pista di atletica per esser più vicina al campo di gioco dando maggior visibilità agli spettatori. Le gare di atletica sono state spostate nell'impianto di via Fiorentina. Con le nuove norme più restrittive per quanto concerne la disponibilità massima dello stadio con posti rigorosamente numerati la massima capienza è stata portata a circa 15000 posti.Telefono e Fax: 0575 410 527
Dall'Autostrada A1, uscire al Casello di Arezzo. Appena usciti svoltare a destra per Badia al Pino (a 3 minuti di auto). Nel centro del Paese è locato l'Albergo La Posta. Dal casello di Monte San Savino (otto minuti) prendere la Superstrada direzione Arezzo ed uscire a Tegoleto a Km 1,5 da Badia al Pino.
L'Albergo La Posta Arezzo dista pochi minuti da il Centro Fieristico "Arezzo Fiere e Congressi", il Palasport "Le Caselle", l'Ospedale San Donato, lo Stadio "Città di Arezzo" ed il Centro Ippico Arezzo "Arezzo Equestrian Centre" di Salto ad Ostacoli, annoverato tra i più importanti d'Europa.
La zona industriale di San Zeno dista cinque minuti di auto.
L'Albergo La Posta Arezzo è un'ottima base di partenza per visitare importanti siti d'arte quali Firenze, Siena, Perugia, Cortona, San Sepolcro, il Lago Trasimeno e Rapolano Terme (Terme di Rapolano San Giovanni e Terme di Rapolano Antica Querciolaia): tutte Città raggiungibili a mezz'ora di auto.
La Zona del Chianti o 'Colline del Chianti' hanno inizio a 10 minuti di auto dall'Albergo La Posta.
L'Albergo La Posta dista 4 minuti di auto dal Centro Ippico di Arezzo.
L'Albergo La Posta è distante circa 8 minuti d'auto dal centro Fiere e Congressi.
06 Marzo - 13 Aprile. Campionato Internazionale Salto ostacoli cavalli. Toscana Tour. Ogni settimana si sfideranno 1000 cavalli, 250 cavalieri di 30 nazioni diverse. una kermesse internazionale di alto valore mondiale. Presso Arezzo Equestrian Centre.
05-06 Aprile. Fiera Antiquaria Arezzo. Dal 1968, circa 300 espositori e 20000 visitatori daranno vita per le strade del centro storico di Arezzo alla più grande fiera antiquaria d'Italia.
18-20 Aprile. Nazionale A5S presso Arezzo Equestrian Centre.
25-27 Aprile. Pony Master Show Ludico presso Arezzo Equestrian Centre.
01-04 Maggio. Pony Master Show SO presso Arezzo Equestrian Centre.
03-04 Maggio. Fiera Antiquaria Arezzo. Dal 1968, circa 300 espositori e 20000 visitatori daranno vita per le strade del centro storico di Arezzo alla più grande fiera antiquaria d'Italia.
10-13 Maggio. Fiera dell'oro e pietre preziose. Ad Arezzo, capitale mondiale dell'oro, esporranno tutte le eccellenze made in Italy dell'oreficeria e dall'argenteria. Dal manifatturiero ai macchinari più ricercati.